MAGIA DEL SORRISO - UNA SERATA BENEFICA AD ALBA

Giovedì 14 gennaio 2010
Una serata benefica ad Alba
Magia del sorriso
Malgrado la nevicata, lo spettacolo presentato dal mago Sales con il mago Forrest e tanti altri loro "colleghi", ha richiamato grandi e piccini
Lorenzo Vallese
Don Silvio Mantelli l'aveva detto che avrebbe offerto uno spettacolo con i fiocchi ma, come al solito, ha esagerato! Battute a parte, nonostante la nevicata che ha colpito Alba, come il resto della provincia di Cuneo, lo spettacolo di cabaret e magia del Mago Sales che si è tenuto al Teatro sociale di Alba lo scorso 21 dicembre ha ottenuto uno straordinario successo decretato dal pubblico che ha assistito alle performance del Mago Sales, del Mago Forrest e degli altri protagonisti dell'evento». Il rendez-vous è stato promosso dal consigliere regionale del Pd Mariano Rabino, a cui appartengono i concetti sopra espressi, il quale continua: «Ho pensato a questo appuntamento, in collaborazione con la fondazione "Mago Sales", per proporre un modo diverso di fare gli auguri per le feste e per il 2010. Infatti, oltre al divertimento dovuto ai bravissimi artisti che hanno calcato il palcoscenico, la serata è stata anche l'occasione per sensibilizzare il pubblico sui progetti portati avanti dalla Fondazione a favore di tanti bambini che in diverse parti del mondo non possono godere della stessa infanzia serena e spensierata che hanno i nostri figli. Il pubblico ha dimostrato di recepire il messaggio, tanto che siamo riusciti a raccogliere le risorse per consentire a un'intera classe di piccoli cambogiani di studiare e vivere dignitosamente per un anno. Come ho più volte avuto occasione di dire, don Silvio incarna alla perfezione lo spirito salesiano di don Bosco che, attraverso il gioco e il divertimento, educava i giovani e diffondeva tra di loro i valori cristiani. Devo ringraziare tantissimo i protagonisti della serata che, lo ricordo, si sono esibiti gratis. Il maltempo ci ha privato della presenza di Marco Berry, il quale non è riuscito a partire in aereo da Roma. Lo ringrazio comunque, perché anche lui si era reso disponibile, sempre gratuitamente, per dare il suo contributo alla causa di don Silvio Mantelli. Durante la serata abbiamo voluto ricordare che nel mondo ci sono luoghi dove i bambini sono obbligati a lavorare in condizioni disumane o costretti al ruolo di soldati, oppure a vendere il proprio corpo. Le offerte raccolte durante gli spettacoli del Mago Sales e di chi lo appoggia nella sua opera sono utilizzate per avviare o consolidare progetti umanitari in molti Paesi del mondo. Per lo spettacolo di Alba abbiamo voluto utilizzare il motto "Chi salva un bimbo aiuta un pezzo di cielo a illuminare il mondo". Il contributo raccolto è stato il modo migliore per augurarci un felice 2010 e, soprattutto, per augurarlo in modo tangibile a tanti bambini meno fortunati dei nostri». La fondazione "Mago Sales" è un'Onlus nata nel 2001. Per contenuti e finalità si ispira alla metodologia di don Bosco e promuove la solidarietà verso i bambini poveri delle missioni salesiane. É presente con progetti e sostegni a distanza in più di venticinque Paesi e ovunque promuove un diritto dei bambini del tutto particolare: quello al sorriso. Con spettacoli e animazioni gioiose il Mago Sales e i suoi collaboratori diffondono sorrisi e meraviglie. Questo primo passo si completa con la promessa di dare a questo sorriso... una casa, una scuola, un ospedale, una mano amica: quella dei tanti benefattori che ogni giorno realizzano parte dei progetti a vantaggio dei bambini del mondo. Nella penisola la Fondazione, che ha la sede centrale a Rivoli, si occupa di formazione teatrale e di educazione allo sviluppo e alla pace, promuovendo pubblicazioni, laboratori, spettacoli e incontri. Don Silvio, originario di Novello, è anche l'anima del "laboratorio del sorriso" che si sta allestendo a Cherasco, la cui direzione artistica è affidata niente meno che ad Arturo Brachetti, uomo di spettacolo e trasformista ormai fra i più apprezzati al mondo (da alcune settimane con il suo ultimo spettacolo che propone un'ottantina di personaggi, tiene banco, sempre con il tutto esaurito, nel principale teatro di Londra), "scoperto" e aiutato a sfondare proprio dal Mago Sales. Stiamo parlando del progetto Smilab (Smi: Sodalizio magico internazionale; Lab: laboratorio; ma sorriso in inglese si dice smile...), la cui sede operativa è nella città delle mura stellate. L'associazione lavora a fianco della fondazione "Mago Sales" e quando sarà a pieno regime conterà sui soci collaboratori riuniti nel gruppo "Magi senza frontiere", sulla scuola di magia (l'Università del sorriso) e su un vero e proprio museo, creato con la diretta collaborazione di Brachetti.