"MAGIA PER LA VITA" SUL PALCO C'È SALES

Domenica 31 gennaio 2010
"Magia per la vita" sul palco c'è Sales
Bra. Il prestigiatore raccoglierà offerte per Haiti. Burattini a Montà. Baby spettatori in teatro a Cuneo e Savigliano
Una domenica tutta dedicata ai bambini. «Burattinarte d'inverno» a Montà, oggi, alle 16, fa tappa al circolo culturale Patchanka che ospita «Urashimataro il pescatore», spettacolo di ombre ispirato all'affascinante tradizione cinese. La rappresentazione è allestita dalla compagnia Lalumada. È la storia di un giovane pescatore salvato da una piccola tartaruga che si rivela essere la principessa di un regno misterioso. L'ingresso è libero. Al teatro Milanollo di Savigliano, nell'ambito della rassegna «Domeniche a teatro», alle 16,30 andrà in scena «Viaggio meraviglioso dentro una conchiglia». Lo spettacolo, di Laura Siciliano, è portato in scena dal «Teatro Cargo» e rappresentato da Simona Fasano, Massimiliano Caretta e Alessandro Marini. Biglietto intero 4 euro, ridotto per iscritti all'Unitre, 3 euro.
Prete o mago? Certo non si tratta di un Merlino che occulta la sfera di cristallo nel confessionale o di un cartomante che si traveste in clergyman. Mago Sales (alias don Silvio Mantelli, salesiano) è un prestigiatore, anzi, uno dei 10 o 15 illusionisti professionisti italiani. Questo pomeriggio - a partire dalle 15,30 - sarà al centro polifunzionale Arpino di Bra, per animare il suo spettacolo «Una magia per la vita». Proprio nel giorno della festa di don Bosco, don Mantelli (53 anni con due lauree e i capelli lunghi e bianchi) salta e suda sul palco per catalizzare l'attenzione di grandi e piccini. E proprio a questi ultimi propone anche di consegnargli le loro armi giocattolo, in cambio delle quali lui regala una vera «bacchetta magica». Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, ha anche una seconda finalità: quella di raccogliere delle offerte che saranno poi inviate, dalla sua Fondazione, ai salesiani di Haiti, che hanno perso tutte le cinque case di Port-au-Prince, a causa del terremoto.
Infine Assemblea teatro è protagonista oggi, alle 17,30, al Toselli di Cuneo del nuovo appuntamento con la rassegna dedicata ai ragazzi, a cura della Residenza Multidisciplinare Officina. Titolo «Galline», riedizione in chiave attualizzata della celebre fiaba «Il brutto anatroccolo», che inizia, in questa versione, quando Bianca depone il suo piccolo uovo, che accudisce e cova con amore. Una notte accanto a lei viene depositato un grande uovo, mostruoso, che si rompe per far uscire Nera, un pulcino enorme, felice, inconsapevole di essere diverso che crede, immediatamente che la candida e delicata Bianca sia la sua mamma. Che cosa accadrà? Lo raccontano in scena Claudia Facchini e Simona Lisco, dirette da Gianni Bissaca. Ingresso 5 euro, 4 ridotto.