LA SOLIDARIETÀ VOLA AD HAITI

Venerdì 22 gennaio 2010
TRAGEDIA INFINITA Mentre si continua a scavare tra le macerie per recuperare i corpi
La solidarietà vola ad Haiti
Tante le iniziative, dalle Missioni Camilliani alla Fondazione Mago Sales
A una decina di giorni dalla tragedia che ha colpito l'isola di Haiti, la situazione risulta essere più che mai critica. Accanto ai cumuli di macerie e di morti ci sono ancora persone ferite e disperate. Oltre al grave pericolo di epidemie causate dalla decomposizione dei cadaveri, esiste anche il problema della violenza. Ci sono bande che imperversano con macete, pistole, fucili, compiono razzie e ammazzano ancora. Per contenere la situazione di criminalità che si è creata, pochi giorni fa sono sbarcati sull'isola 10mila marines. Il triste resoconto ci viene fornito da padre Antonio Menegon, responsabile delle Missioni Camilliane, in contatto con i missionari italiani laggiù. «Ad Haiti - racconta - ci sono tanta rabbia, tanta disperazione e frustrazione. Se prima erano già in difficoltà, adesso questa prova è la più grave e la più difficile da superare. I nostri missionari cercano di infondere loro speranza, ma è quasi impossibile. Una strada per aiutare potrebbe essere l'accoglienza dei bambini o delle persone rimaste sole. So che i governi si stanno mettendo d'accordo per snellire le pratiche di adozioni internazionali e portare in Italia i bambini rimasti orfani. Un'altra strada è quella di impegnarsi seriamente per ricostruire».
Dalla missione di Port Au Prince, capitale di Haiti, i padri Camilliani chiedono aiuto per poter soccorrere gli abitanti dell'isola. Si possono effettuare versamenti attraverso conti correnti attivati con la collaborazione di Fondazione Paideia. C/C postale 70170733, e C/C Banca Pop. Bergamo Iban IT64M0542801000000000077749 intestati a: Associazione Madian Orizzonti Onlus causale: terremoto Haiti". www.madian-orizzonti.org
Comunità Madian dei Padri Camilliani, via dei Mercanti 28, Torino. Telefono 011.539045
OLTRE DUE MILIONI DI PERSONE HANNO BISOGNO DI AIUTO
Fonti ufficiali stimano che siano almeno 3 milioni gli haitiani direttamente colpiti dal disastro. Per loro si sono mosse diverse organizzazioni, fra queste la Fondazione Mago Sales, che si è attivata con una raccolta fondi
per garantire i soccorsi. Don Silvio Mantelli, in arte Mago Sales, è in contatto con Padre Attilio Stra, di Cherasco (Cn), che da anni opera ad Haiti nella missione salesiana di Port-Au-Prince, rimasto ferito durante il terremoto. «I fondi raccolti - dice don Silvio - saranno inviati immediatamente alla missione. La struttura è stata danneggiata, ma i salesiani hanno già organizzato al suo interno dei locali dove effettuano soccorso e prima accoglienza. C'è necessità di tutto, manca cibo, acqua potabile, medicinali. Purtroppo le poche strutture agibili e disponibili ad un pronto intervento non sono sufficienti, inoltre le zone più colpite sono difficilmente raggiungibili».
La Fondazione Mago Sales chiede aiuto e solidarietà a tutti coloro che vorranno unirsi a questo appello. È possibile utilizzare il C/C postale 42520288, intestato a Fondazione Mago Sales Onlus, via Bioletto, 20 - 10098 Rivoli (To). Oppure Bonifico bancario conto IntesaSanPaolo Iban IT 73 X 03069 30530 100000061253. Donazioni on line dal sito http ://www.sales.it/donazioneonline/.