MILLE BAMBINI CON IL MAGO SALES

Venerdì 20 novembre 2009
Mille bambini con il Mago Sales
Alba. Inizia oggi al Teatro Sociale il tour di don Silvio Mantelli
Giocando si parlerà dei diritti dell'infanzia. Tappe in altre città
ISOTTA CAROSSO ALBA
Inizia oggi da Alba il tour del Mago Sales nella provincia di Cuneo, in difesa dei diritti dei bambini. Non a caso nella giornata in cui ricorre il ventennale dell'approvazione della Convenzione sui diritti del fanciullo. Da allora sono stati fatti molti passi avanti e, ad oggi, i Paesi che hanno aderito sono 193.
Don Silvio Mantelli, in arte Mago Sales, prete per vocazione e prestigiatore per passione, questa mattina (alle 9 e alle 10,30) incontrerà al teatro sociale Busca oltre 1000 alunni delle scuole elementari. Con l'aiuto di alcune insegnanti, i piccoli allievi sono già stati invitati a riflettere sui diritti dell'infanzia, spesso negati a tanti loro coetanei meno fortunati. Il suo spettacolo di magia è inserito nel progetto di educazione alla pace e ai diritti umani che verrà condotto nelle classi elementari del distretto scolastico.
«Parlare di diritti dei bambini oggi - spiega don Silvio - sembra qualcosa di scontato e banale ma in realtà non lo è affatto. Siamo abituati a pensare che tutti i bambini abbiano diritto ad essere sereni e a sorridere, ma purtroppo le cose non vanno sempre così. Ci sono posti nel mondo in cui sono costretti a lavorare in condizioni terribili, ad imbracciare fucili e sparare, a mendicare, a prostituirsi».
Da oltre quaranta anni don Mantelli, sull'esempio di don Bosco, attira a sé piccoli e grandi, stupendoli con l'arte e il candore della magia. Con l'aiuto di centinaia di collaboratori, il religioso salesiano ha realizzato e sostenuto decine di progetti umanitari a vantaggio dei più piccoli. «Girando il mondo, soprattutto i Paesi più poveri - spiega -, ho cercato con i miei spettacoli di regalare a tutti un po' di allegria, specialmente ai più poveri. Ridere in mezzo alla sofferenza significa già guarirla».
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Alba e dal Consiglio Regionale del Piemonte ed è sostenuta grazie al generoso contributo della Banca d'Alba. A questa prima giornata seguiranno altri incontri e spettacoli di Mago Sales nei principali centri della provincia di Cuneo.
A partire dall'8 dicembre don Silvio proporrà anche la ormai tradizionale giornata del disarmo dei bambini: una bacchetta magica in cambio di un'arma giocattolo o una promessa di pace.
L'iniziativa partirà da Cherasco, mentre domenica 13 sarà a Cuneo fino alla conclusione domenica 31 gennaio 2010, festa di San Giovanni Bosco, a Bra al centro salesiano. Info: www.sales.it.